CHE COS’E’ IL CAOS? COME VIENE DEFINITO SCIENTIFICAMENTE? Generalmente quando pensiamo al caos lo associamo a un disordine incontrollato e casuale, ovvero associato al caso, ma non è esattamente così. Non possiamo parlare di caos senza citare la celebre frase di Edward Norton Lorenz, il matematico e meteorologo statunitense conosciuto per essere stato uno dei […]
Autore: vincenzo colaguori
Vincenzo Colaguori, Coach professionista, vive e lavora a Roma. I suoi successi nel tennis lo portano ad entrare nel Centro Tecnico Federale Italiano. Si iscrive alla Facoltà di Scienze Motorie e partecipa al “Master Internazionale in Strategia e Pianificazione delle Organizzazioni, degli Eventi e degli Impianti Sportivi”.
Il tennis diventa la sua professione presso uno dei Circoli più prestigiosi d’Italia. Qualificato come Maestro Nazionale della Federazione Italiana Tennis, dal 2004 è allenatore, coordinatore e responsabile del settore tennis agonistico.
La sua lunga esperienza lavorativa si è sempre basata sulla relazione e sul contatto personale, il suo ruolo di allenatore lo ha portato sempre a chiedersi quale fosse il metodo giusto per poter tirar fuori il meglio dai suoi allievi e per poterne migliorare le performances. Ha sviluppato una grande capacità di ascolto e di empatia, ha approfondito ed esercitato l’approccio del Coaching e ha verificato, nello sport ma non solo, quanto esso sia utile per risvegliare in maniera costruttiva il potenziale presente dentro ognuno di noi e quanto renda più chiara la possibilità di raggiungere efficacemente determinati e specifici obiettivi.
L’ ASCOLTO ATTIVO
“Parlare è un mezzo per esprimere sé stessi agli altri, ascoltare è un mezzo per accogliere gli altri in sé stessi” WEN TZU Nel coaching l’ascolto fa parte delle competenze di base, la capacità di saper ascoltare in maniera attiva e potenziata è una condizione indispensabile e imprescindibile per ricoprire il ruolo di coach. L’attività […]
Il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è. (Buddha) Il cambiamento e il coraggio di cambiare sono due concetti fondamentali per la nostra esistenza. Il coraggio è una parola molto declamata ma pochi sanno che in natura non esiste. Il coraggio è semplicemente la paura vinta. Se vogliamo avere il […]
Il Coaching: un metodo in azione
“il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita.” Sir. John Withmore Il Coaching è un metodo atto a sviluppare le potenzialità personali. Fondato sui presupposti di unicità di ogni persona, ha come fine ultimo la crescita e il cambiamento della stessa. Quando parliamo di coaching parliamo di metodo in quanto […]